diff --git a/doc/it/mc.1.in b/doc/it/mc.1.in index 657ef1652..9838fd18b 100644 --- a/doc/it/mc.1.in +++ b/doc/it/mc.1.in @@ -217,13 +217,16 @@ Alcuni comandi nel Midnight Commander presuppongono l'uso dei tasti .I Meta (talvolta chiamato ALT o anche Compose). In questo manuale si utilizzeranno le seguenti abbreviazioni: -.PP -C- significa premere il tasto control mentre si batte il carattere +.TP +.B C- +significa premere il tasto control mentre si batte il carattere . Perciò C-f sarà: premi e tieni premuto il tasto Control e premi f. -.PP -M- significa premere il tasto Meta o Alt mentre si batte . Se -non c'è un tasto Meta o Alt, premere ESC, rilasciarlo, poi premere il -carattere . +.TP +.B M- +significa premere il tasto Meta o Alt mentre si batte . Se +non c'è un tasto Meta o Alt, premere +.IR ESC , +rilasciarlo, poi premere il carattere . .PP Tutte le linee di ingresso nel Midnight Commander usano un'approssimazione dei tasti del GNU Emacs. @@ -266,9 +269,9 @@ che le linee di ingresso nelle finestre di interrogazione. .SH " Tasti Vari" Qua ci sono alcuni tasti che non sono classificabili in nessuna delle altre categorie: -.PP -.B Invio. -Se c'è del testo nella linea di comando (quella in fondo ai pannelli), +.TP +.B Invio +se c'è del testo nella linea di comando (quella in fondo ai pannelli), allora quel comando viene eseguito. Se non c'è testo nella linea di comando allora se la barra di selezione è sopra una directory il Midnight Commander esegue un @@ -281,72 +284,72 @@ delle estensioni presenti nel file estensioni\&, .\"Extension File Edit" il comando corrispondente viene eseguito. -.PP -.B C-l. -Ridisegna tutto nel Midnight Commander. -.PP -.B C-x c. -Esegue il comando +.TP +.B C-l +ridisegna tutto nel Midnight Commander. +.TP +.B C-x c +esegue il comando .\"LINK2" Chmod .\"Chmod" su un file o su un gruppo di file marcati. -.PP -.B C-x o. -Esegue il comando +.TP +.B C-x o +esegue il comando .\"LINK2" Chown .\"Chown" sul file corrente o sui file marcati. -.PP -.B C-x l. -Crea un collegamento. -.PP -.B C-x s. -Crea un collegamento simbolico. -.PP -.B C-x i. -Imposta la modalità della visualizzazione dell'altro pannello a informazioni. -.PP -.B C-x q. -Imposta la modalità della visualizzazione dell'altro pannello a vista rapida. -.PP -.B C-x !. -Esegue il comando +.TP +.B C-x l +crea un collegamento. +.TP +.B C-x s +crea un collegamento simbolico. +.TP +.B C-x i +imposta la modalità della visualizzazione dell'altro pannello a informazioni. +.TP +.B C-x q +imposta la modalità della visualizzazione dell'altro pannello a vista rapida. +.TP +.B C-x ! +esegue il comando .\"LINK2" Pannellizza comando\&. .\"External panelize" -.PP +.TP .B C-x h -Esegue il comando +esegue il comando .\"LINK2" aggiungi directory alla lista directory favorite\&. .\"Hotlist" -.PP -.B M-!, -Esegue il comando Vista filtrata, descritto in +.TP +.B M-! +esegue il comando Vista filtrata, descritto in .\"LINK2" Vista filtrata\&. .\"Internal File Viewer" -.PP -.B M-?, -Esegui il comando +.TP +.B M-? +esegue il comando .\"LINK2" Trova file\&. .\"Find File" -.PP -.B M-c, -Mostra la finestra +.TP +.B M-c +mostra la finestra .\"LINK2" cambia dir veloce\&. .\"Quick cd" -.PP -.B C-o, -Quando il programma viene eseguito in una console Linux o SCO o in un xterm, +.TP +.B C-o +quando il programma viene eseguito in una console Linux o SCO o in un xterm, mostrerà il risultato del comando precedente. Eseguito in console Linux, il Midnight Commander usa un programma esterno (cons.saver) per gestire il salvataggio e recupero delle informazioni sullo schermo. -.PP +.IP Se è stato compilato il supporto alla subsell, è possibile premere C-o in ogni momento per tornare alla schermata principale del Midnight Commander; per tornare all'applicazione basta premere C-o. Se si ha un'applicazione @@ -362,145 +365,144 @@ date un'occhiata alla sezione su .\"LINK2" Menu Sinistro e Destro\&. .\"Left and Right Menus" -.PP -.B Tab, C-i. -Cambia il pannello corrente. L'altro pannello diventa il nuovo pannello +.TP +.B Tab, C-i +cambia il pannello corrente. L'altro pannello diventa il nuovo pannello corrente mentre il pannello corrente diventa l'altro pannello. La barra di selezione si sposta dal vecchio pannello al nuovo corrente. -.PP -.B Ins, C-t. -Per marcare i file si può usare il tasto di Inserimento (la sequenza +.TP +.B Ins, C-t +per marcare i file si può usare il tasto di Inserimento (la sequenza teminfo kich1) o la sequenza C-t (Control-t). Per smarcare i file basta marcare un file già marcato. -.PP -.B M-g, M-r, M-j. -Usato per selezionare rispettivamente il file superiore, il file centrale o +.TP +.B M-g, M-r, M-j +usato per selezionare rispettivamente il file superiore, il file centrale o quello inferiore in un pannello. -.PP -.B C-s, M-s. -Inizia una ricerca nel nella directory. Quando la ricerca è attiva +.TP +.B C-s, M-s +inizia una ricerca nel nella directory. Quando la ricerca è attiva i dati immessi dall'utente vengono aggiunti alla stringa di ricerca invece della riga di comando. Se l'opzione -.I "Mostra mini-stato" +.I Mostra mini-stato è abilitata, la stringa di ricerca viene mostrata nella riga di mini-stato. Scrivendo, la barra di selezione si muove al prossimo file che comincia con le lettere battute. Il tasti -.I "backspace" +.I backspace o .I canc possono essere utilizzati per correggere errori di battitura. Se viene premuto nuovamente, viene ricercata la corrispondenza seguente. -.PP +.TP .B M-t -Cambia il modo di visualizzazione corrente per mostrare la modalità +cambia il modo di visualizzazione corrente per mostrare la modalità successiva. In questo modo è possibile cambiare velocemente da listati lunghi a listati normali a listati definiti dall'utente. -.PP -.B C-\\\\ (control-barra retroversa). -Mostra le +.TP +.B C-\\\\ (control-barra retroversa) +mostra le .\"LINK2" directory favorite .\"Hotlist" e va alla directory selezionata. -.PP -.B + \ (più). -Viene utilizzato per selezionare (marcare) un gruppo di file. Il Midnight +.TP +.B + \ (più) +viene utilizzato per selezionare (marcare) un gruppo di file. Il Midnight Commander richiederà un'espressione regolare per descrivere il gruppo. Quando i .I modelli della shell sono abilitati, le espressioni regolari sono molto simili alle espressioni -regolari in una shell (* significa zero o più caratteri e ? un carattere). Se -i -.I modelli della shell +regolari in una shell (* significa zero o più caratteri e ? un carattere). Se i +.I modelli della shell sono disabilitati, la marcatura dei file viene fatta con le normali espressioni regolari (vedere (1)). -.PP +.IP Se l'espressione comincia o finisce con una barra (/), allora selezionerà directory invece che file. -.PP -.B \\\\ (barra retroversa). -Usare il tasto "\\" per deselezionare un gruppo di file. Questo è l'opposto +.TP +.B \\\\ (barra retroversa) +usare il tasto "\\" per deselezionare un gruppo di file. Questo è l'opposto del tasto più. -.PP -.B freccia-su, C-p. -Sposta la barra di selezione alla voce precedente nel pannello. -.PP -.B freccia-giù, C-n. -Sposta barra di selezione alla voce successiva nel pannello. -.PP -.B home, a1, M-<. -Sposta la barra di selezione alla prima voce nel pannello. -.PP -.B fine, c1, M->. -Sposta la barra di selezione all'ultima voce nel pannello. -.PP -.B pagina-giù, C-v. -Sposta la barra di selezione di una pagina in basso. -.PP -.B pagina-su, M-v. -Sposta la barra di selezione di una pagina in alto. -.PP -.B M-o. -Se l'altro pannello è un elenco e si è su una directory nel +.TP +.B freccia-su, C-p +sposta la barra di selezione alla voce precedente nel pannello. +.TP +.B freccia-giù, C-n +sposta barra di selezione alla voce successiva nel pannello. +.TP +.B home, a1, M-< +sposta la barra di selezione alla prima voce nel pannello. +.TP +.B fine, c1, M-> +sposta la barra di selezione all'ultima voce nel pannello. +.TP +.B pagina-giù, C-v +sposta la barra di selezione di una pagina in basso. +.TP +.B pagina-su, M-v +sposta la barra di selezione di una pagina in alto. +.TP +.B M-o +se l'altro pannello è un elenco e si è su una directory nel pannello corrente, allora il contenuto dell'altro pannello viene impostato al contenuto della directory correntemente selezionata (come con il tasto C-o dired in Emacs) altrimenti il contenuto dell'altro pannello viene impostato sulla directory madre della dir corrente. -.PP -.B C-PaginaSu, C-PaginaGiù. -Solo quando si esegue in console Linux: rispettivamente cambia +.TP +.B C-PaginaSu, C-PaginaGiù +solo quando si esegue in console Linux: rispettivamente cambia directory a ".." e alla directory correntemente selezionata. -.PP -.B M-y. -Sposta la directory precedente nello storico, equivalente a +.TP +.B M-y +sposta la directory precedente nello storico, equivalente a premere '<' con il mouse. -.PP -.B M-u. -Sposta la directory successiva nello storico, equivalente a +.TP +.B M-u +sposta la directory successiva nello storico, equivalente a premere '>' con il mouse. -.PP -.B M-S-h, M-H. -Mostra lo storico directory, equivalente a premere 'v' con il mouse. +.TP +.B M-S-h, M-H +mostra lo storico directory, equivalente a premere 'v' con il mouse. .PP .\"NODE " Shell Command Line" .SH " Shell a riga di comando" Questa sezione elenca i tasti utili ad evitare troppe battiture nell'immissione dei comandi. -.PP -.B M-Invio. -Copia nella riga di comando il nome del file attualmente selezionato. -.PP -.B C-Invio. -Come M-Invio, ma funziona solo dalla console Linux. -.PP -.B M-Tab. -Esegue automaticamente il +.TP +.B M-Invio +copia nella riga di comando il nome del file attualmente selezionato. +.TP +.B C-Invio +come M-Invio, ma funziona solo dalla console Linux. +.TP +.B M-Tab +esegue automaticamente il .\"LINK2" completamento .\"Completion" del nome del file, variabile, nome utente e nome host. -.PP -.B C-x t, C-x C-t. -Copia i file marcati (o se non vi sono file marcati, il file selezionato) +.TP +.B C-x t, C-x C-t +copia i file marcati (o se non vi sono file marcati, il file selezionato) del pannello corrente (C-x t) o dell'altro pannello (C-x C-t) sulla riga di comando. -.PP -.B C-x p, C-x C-p. -La prima sequenza di tasti copia il percorso corrente sulla riga di comando +.TP +.B C-x p, C-x C-p +la prima sequenza di tasti copia il percorso corrente sulla riga di comando e la seconda copia il percorso del pannello non selezionato sulla riga di comando. -.PP -.B C-q. -Il comando di inserimento letterale serve per inserire caratteri che +.TP +.B C-q +il comando di inserimento letterale serve per inserire caratteri che sarebbero altrimenti interpretati dal Midnight Commander (come il simbolo '+') -.PP -.B M-p, M-n. +.TP +.B M-p, M-n Usa questi tasti per navigare attraverso lo storico comandi. M-p va alla voce precedente, M-n va alla successiva. -.PP -.B M-h. -Mostra lo storico per la riga di ingresso corrente. +.TP +.B M-h +mostra lo storico per la riga di ingresso corrente. .PP .\"NODE " General Movement Keys" .SH " Tasti Generali di Movimento" @@ -511,39 +513,39 @@ altri tasti indipendenti. .PP Diverse parti del Midnight Commander usano gli stessi tasti di movimento, questa sezione riguarda quelle parti. +.TP +.B Su, C-p +si sposta di una linea indietro. +.TP +.B Giu, C-n +si sposta di una linea avanti. +.TP +.B Pagina Su, M-v +si sposta di una pagina in alto. +.TP +.B Pagina Giu, C-v +si sposta di una pagina in basso. +.TP +.B Home, A1 +si sposta all'inizio. +.TP +.B Fine, C1 +si sposta alla fine. .PP -.B Su, C-p. -Si sposta di una linea indietro. -.PP -.B Giu, C-n. -Si sposta di una linea avanti. -.PP -.B Pagina Su, M-v. -Si sposta di una pagina in alto. -.PP -.B Pagina Giu, C-v. -Si sposta di una pagina in basso. -.PP -.B Home, A1. -Si sposta all'inizio. -.PP -.B Fine, C1. -Si sposta alla fine. -.PP -Il visualizzatore dell'aiuto accetta i seguenti tasti, in aggiunta a quelli -menzionati sopra: -.PP -.B b, C-b, C-h, Backspace, Canc. -Si sposta di una pagina in alto. -.PP -.B Barra spaziatrice. -Si sposta di una pagina in basso. -.PP -.B u, d. -Si sposta di mezza pagina in alto o in basso. -.PP -.B g, G. -Si sposta all'inizio o alla fine. +In aggiunta a quelli menzionati sopra, il visualizzatore dell'aiuto accetta +i seguenti tasti: +.TP +.B b, C-b, C-h, Backspace, Canc +si sposta di una pagina in alto. +.TP +.B Barra spaziatrice +si sposta di una pagina in basso. +.TP +.B u, d +si sposta di mezza pagina in alto o in basso. +.TP +.B g, G +si sposta all'inizio o alla fine. .PP .\"NODE " Input Line Keys" .SH " Tasti di Riga di Ingresso" @@ -554,54 +556,54 @@ riga di comando .\"Shell Command Line" e per i dialoghi di richiesta dati nel programma) accettano questi tasti: -.PP +.TP .B C-a sposta il cursore all'inizio della linea. -.PP +.TP .B C-e sposta il cursore alla fine della linea -.PP +.TP .B C-b, freccia-sinistra sposta il cursore di una posizione a sinistra. -.PP +.TP .B C-f, freccia-destra sposta il cursore di una posizione a destra. -.PP +.TP .B M-f sposta il cursore di una parola in avanti. -.PP +.TP .B M-b sposta il cursore di una parola indietro. -.PP +.TP .B C-h, backspace cancella il carattere precedente. -.PP +.TP .B C-d, Canc cancella il carattere nel punto (sopra il cursore). -.PP +.TP .B C-@ imposta il marcatore per tagliare. -.PP +.TP .B C-w copia il testo tra il cursore e il marcatore in un kill buffer e rimuove il testo dalla linea di ingresso. -.PP +.TP .B M-w copia il testo tra il cursore ed il marcatore in un kill buffer. -.PP +.TP .B C-y inserisce il contenuto del kill buffer. -.PP +.TP .B C-k elimina il testo dal cursore alla fine della linea. -.PP +.TP .B M-p, M-n usa questi tasti per navigare attraverso lo storico dei comandi. M-p posiziona sull'ultima voce, M-n posiziona sulla seguente. -.PP +.TP .B M-C-h, M-Backspace cancella una parola indietro. -.PP +.TP .B M-Tab fa del nomefile, comando, variabile, nomeutente e nomehost il .\"LINK2"